icona-circo-naufragili-1
La Narratrice
Il ricordo

Quando ero molto giovane, un giorno d’estate, conobbi un clown…

La Narratrice La Memoria - Dietro il tendone copyright Daniele Tedeschi
La Narratrice La Memoria - Dietro il tendone copyright Daniele Tedeschi

…una parte dei personaggi del circo è rimasta intrappolata dentro di me, legata a doppio filo come un braccialetto, una promessa del destino, e se vi state chiedendo dove sia la mia storia, ebbene potete trovarla in ognuno di loro …

Il personaggio della narratrice è il primo del racconto “Dietro il tendone Quando le luci si spengono”, è la voce narrante del libro e dell’intero progetto. Della narratrice è raccontato molto poco in modo diretto ed esplicito, tuttavia è la narratrice stessa che racconta tutta la sua vita tramite la metafora degli altri 11 personaggi del circo. Pertanto la narratrice è il personaggio del quale sapremo di più in assoluto seppur la sua vita sia frammentata in 11 sentimenti affidati alla figura di 11 personaggi del circo che andremo a raccontare negli altri folder (Il Clown è già uscito!).

A lei è affidato il sentimento “Il Ricordo” poichè è questo il fondamento del suo racconto, la storia è raccontata guardando indietro; le emozioni e le consapevolezze di oggi, si uniscono allo sguardo puro e semplice di ben 70 anni prima, sentimenti agrodolci si uniscono a dettagli che al tempo avevano un peso differente. La storia della narratrice e di tutto “Dietro il tendone. quando le luci si spengono” ruota intorno a questo fondamentale capitolo, come tutti i primi capitoli, è fondamentale per introdurre poi tutti gli altri 11 personaggi.

Il Ricordo

memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memorŏris «memore»]. – 1. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. 2. Con senso meno astratto, il fatto di ricordare, l’atto e il modo con cui la mente ritiene o rievoca non in generale, ma singole e determinate immagini, nozioni, persone, avvenimenti Tracce che persone o fatti lasciano nella mente degli uomini.

Dal vocabolario “Treccani”

La-narratrice sulle scale-Il-ricordo-©Daniele-Tedeschi-Naufragili

L'Audioracconto e la colonna sonora

Questo è solo un piccolo estratto ma nel folder con le cartoline del personaggio “La Narratrice” troverai la traccia completa. Sarà davvero facile ascoltarlo, ti basterà inquadrare il QR code con il cellulare.

La Narratrice | Il ricordo

By: Naufragili

Il folder con la storia, le cartoline e l’audioracconto è in negozio

Curiosità

Oltre la storia

Gli interpreti

beatrice zucchini dietro il tendone
Un architetto che realizza dolci buonissimi e bellissimi. E’ “Un architetto ai fornelli” ma qui per noi è stata La Narratrice e questo ruolo le calzava a pennello! Beatrice è una bellezza naturale, particolare e inconsapevole. Delicata, solare, sensibile e geniale si è messa alla prova magnificamente per il nostro circo ma per lei abbiamo in serbo anche un’altra storia che vedrete nel 2021
Beatrice Zucchini Interprete della narratrice
Oblo-podcast
Gaetana è una attrice teatrale con 60 anni di esperienza ed è la voce di tutto il progetto “Dietro il tendone – Quando le luci si spengono”. Una vera professionista estremamente empatica e versatile che è riuscita ad interpretare il mood di tutti i 13 differenti personaggi. Solo la sua grande esperienza e sensibilità poteva offrirci la Narratrice che avevamo immaginato.
Gaetana Voce