
L’Audacia
Un’ acrobata in un cerchio sospeso, un uccello senza gabbia


Sotto il tendone
“Un’ acrobata in un cerchio sospeso, un uccello senza gabbia. Nessuna paura e senza ombra di vertigine, aggrappata solo ad un anello, sposata all’altezza. Non so perché, ma il fatto che portasse una benda sugli occhi rendeva tutto più sorprendente e pericoloso…”
Dietro il tendone
“Restai stupita la sera in cui vidi, dalla piccola finestra sopra la porta, che si riposava seduta sul letto, accarezzando le pagine di un libro. Le dita scorrevano lente, in una buia lettura senza candele, senza luci inutili per i suoi occhi ciechi. La luce della luna entrava dalla finestra illuminandola quanto bastava per permettermi di vederla…”
Il Cerchio è rappresentato dal sentimento de “L’Audacia” e non poteva essere raccontata con un sentimento più azzeccato di questo poichè la sua storia è legata a doppio filo con una condizione di precarietà costante.
Se può esserci qualcosa di davvero difficile quando si ha una tale condizione, quel qualcosa è proprio il coraggio di osare, di sbilanciarsi oltre, di sapere che non ci si può permettere l’errore tuttavia c’è qualcosa di più grande oltre la paura. La bellezza del cerchio è proprio questa …essere pienamente cosciente di essere farfalla, ma aspirare all’infinito.
L'Audacia
audàcia s. f. [dal lat. audacia] (pl. –cie). – Qualità di chi o di ciò che è audace, ardimento, coraggio di osare.

L'audioracconto e la colonna sonora
L’audioracconto della storia di “Il Cerchio | L’Audacia” è in fase di produzione. Siamo certi che come noi non vedi l’ora di sentirlo!
Questo brano fa parte del progetto “Dietro il tendone – Quando le luci si spengono” altri personaggi sono già usciti se vuoi dare una occhiata al progetto. Nel frattempo ci sono altre storie disponibili. Per vedere il nostro indice fai un salto alla sezione “Fiabe“
