
Quando le luci si spengono


Quando ero molto giovane, un giorno d’estate, conobbi un clown…
Questo è l’inizio della storia di “Dietro il tendone – Quando le luci si spengono”: una storia raccontata sia in narrativa che in fotografia. Meglio ancora potremmo dire che è una fiaba, narrata da una anziana donna che ripercorre le emozioni della sua vita accompagnata dal ricordo del circo che l’aveva ospitata quando era una ragazzina. Ogni sera, la protagonista, andava a sbirciare nelle stanze dei personaggi del circo.
Ne emergono così 13 ritratti di ciascuno di loro sia sotto il tendone, quando ancora le maschere dello spettacolo sono indossate, sia immediatamente dopo: “dietro il tendone, quando le luci si spengono” e ognuno ritorna alla sua vita privata, al suo più semplice ruolo di essere umano.
Ogni personaggio del circo è identificato con una emozione, un sentimento.
“Dietro il tendone – Quando le luci si spengono” non è stato steso a tavolino davanti ad una tazza di tè ma è stato scucito da dentro, punto dopo punto. E’ nato come una idea appena accennata, ha poi preso forma insieme al set fotografico, ed è cresciuto scatto dopo scatto, frase dopo frase.
Per questo non possiamo escludere che questa storia sia realmente accaduta, dopo averli visti in carne ed ossa, per noi questi personaggi sono più veri che mai. Ed è vero anche il fatto che chiunque può trovare qualcosa di sé in alcuni di questi personaggi, un frammento di storia condivisa, un’emozione comune, e dunque …come può essere fantasia se nel cuore di ognuno in quel momento è reale?
14 personaggi, 12 sentimenti
Vogliamo presentarti singolarmente i 13 ritratti dei personaggi del nostro circo, un ritratto alla volta, per farteli conoscere, come faremmo se ci fossimo incontrati per la prima volta in una sala da tè. Sono legati da un fil rouge, la storia della narratrice e anche se le loro storie sembrano scollegate tra loro, hanno tutti il loro posto in una fase della vita della narratrice dall’inizio, alla fine.
Per conoscerli, puoi seguire questi link:
- La narratrice – Il ricordo
- Il Clown – La solitudine
- La donna barbuta – L’attrazione
- Il lanciatore di coltelli e il bersaglio – L’abuso
- L’uomo forzuto – La sensibilità
- La Sputafuoco – La salvezza
- L’illusionista – La mancanza
- Il fachiro – Il coraggio
- La contorsionista – La libertà
- Il cerchio – L’audacia
- I trapezisti – Il cuore
- Il presentatore – Il panico
L'audiobook e la colonna sonora
Stiamo preparando l’audioracconto con tutta la storia, un vero audiolibro! In questo momento sarà disponibile un capitolo al mese perchè abbiamo scelto di comporre la colonna sonora originale scritta appositamente per delineare musicalmente ogni ritratto dei protagonisti del nostro circo e allo stesso tempo raccontare tutta la storia della narratrice.
Dietro il tendone
By: Naufragili
Questo è solo un piccolo assaggio ma nel folder con le cartoline del progetto Dietro il tendone troverai la traccia completa. Sarà davvero facile ascoltarlo, ti basterà inquadrare il QR code con il cellulare.
“La Narratrice” & “Il Clown”
sono già disponibili nello shop
I folder con la loro storia, le cartoline e l’audioracconto sono in negozio