
L’Attrazione
…scommetto che vi scoprirei ancora con gli occhi puntati sulla barba …


Sotto il tendone
“La donna barbuta passava tutto l’orario di apertura del circo su un piccolo soppalco di legno malandato, come la strana regina di un regno disabitato. Non doveva far null’altro che semplicemente essere sé stessa, poiché questo era già abbastanza strano da poterle garantire un piccolo angolo in un circo… “
Dietro il tendone
“Era per questo che chiuso il tendone, la donna barbuta raccoglieva in privato più consensi di chiunque altro nel circo e tornava in roulotte carica di rose, biglietti d’amore e gentiluomini che le si inchinavano davanti con ammirazione. Il suo viso diveniva in quel momento sognante e sereno…”
La Donna Barbuta è un personaggio introspettivo. Seppur in verità non rivesta un ruolo tale da doversi fingere qualcun’altro, la sua maschera non è infatti visibile, l’attenzione o forse, meglio ancora, la scarsa attenzione e superficialità di chi la guarda le impone un cliché.
Il vero dramma della Donna Barbuta non dipende affatto da sé stessa ma da come viene vista dagli occhi di chi scruta la sua esteriorità cercando in lei “il difetto”, l’imperfezione, quel dettaglio che la porta apparentemente fuori dal canone.
Dietro il tendone c’è ciò che può apparentemente sembrare il riscatto di questo personaggio. E’ un personaggio agrodolce e malinconico, che fa riflettere su quanto in verità si è pronti ad accogliere apertamente ciò che non rientra nello schema “socialmente accettato” cercando note stonate su melodie che sono già in perfetta armonia e bellezza.
L'audioracconto e la colonna sonora
L’Audioracconto con la storia di “La Donna Barbuta | L’Attrazione” è in fase di produzione. Siamo certi che come noi non vedi l’ora di sentirlo!
Questo brano fa parte del progetto “Dietro il tendone – Quando le luci si spengono” altri personaggi sono già usciti se vuoi dare una occhiata al progetto. Nel frattempo ci sono altre storie disponibili. Per vedere il nostro indice fai un salto alla sezione “Fiabe“