
Il Panico
Infine si rannicchiava dentro l’armadio…


Sotto il tendone
“Apriva lo spettacolo e conduceva tutti allo stupore. Esaltava gli animi e colorava con frasi ad effetto ogni numero svelando piccoli aneddoti, anticipando gli applausi, suscitando tensione, chiedendo attenzione. Il presentatore era estremamente gioviale, e occupava con la sua forte personalità ogni singolo centimetro del tappeto stellato”
Dietro il tendone
“Finito tutto correva nella piccola carovana, sfilava gli stivali già sulla porta, sistemava meticolosamente il tappeto, ne controllava la posizione con precisione millimetrica, si spogliava della giacca e per ultimo toglieva il cappello. Infine si rannicchiava dentro l’armadio, con le ginocchia al petto, e nessuno lo avrebbe più visto uscire fino a un’ora prima dello spettacolo”
Il Presentatore è rappresentato dal sentimento de “Il Panico”, una emozione complessa, con radici profonde che avvolgono interamente tutta la parte più inconscia di questo personaggio.
La storia del Presentatore parte dalla vetta, dal tappeto stellato, e prosegue poi verso una discesa vorticosa a spirale. Tutto è tenuto in piedi da …un cappello. Il cappello è l’anello debole e forte della catena, l’elemento di giunzione è lo stesso che è causa del tracollo. Un personaggio dicotomico e struggente.
L'audioracconto e la colonna sonora
L’audioracconto della storia di “Il Presentatore | Il Panico” è in fase di produzione. Siamo certi che come noi non vedi l’ora di sentirlo!
Questo brano fa parte del progetto “Dietro il tendone – Quando le luci si spengono” altri personaggi sono già usciti se vuoi dare una occhiata al progetto. Nel frattempo ci sono altre storie disponibili. Per vedere il nostro indice fai un salto alla sezione “Fiabe“