


Il libro di Peter Pan dell'Uomo Forzuto
Il libro che legge l’uomo forzuto nel letto è una edizione di Peter Pan del 1911 scritto in tedesco proveniente da collezione privata di Andrea Pettinari.

All’interno del libro è scritta a pennino una frase che per molto tempo non siamo stati in grado di tradurre, fino a che Luca, un nostro amico, ha cercato aiuto per noi tra i suoi contatti di Facebook e la rete degli amici ha funzionato! La signora Cadia Carloni, che non conosciamo ma ringraziamo, ha finalmente risolto il mistero:
“Sicuramente il presente libro ti porterà molta gioia e ti auguro di tutto cuore che la tua vita ti offra tanta tanta gioia. Il tuo amico affezionato e sincero (firma), Natale 1918.”
Non trovo in questo momento il modo migliore di tradurre la parola “Freude”, tieni presente che la stessa parola Freude è nel titolo dell’inno nazionale europeo, di Beethoven, l’ Inno alla Gioia, cioè “An die Freude” (testo scritto dal poeta Schiller in realtà). E’ una parola significativa nel pieno Romanticismo.
E’ stato scelto il libro di Peter Pan, una favola, per l’uomo forzuto poichè la storia di Peter Pan, fanciullo mai cresciuto, ben contrastava con le caratteristiche fisiche del nostro Uomo Forzuto.

"...Era così che passava i suoi momenti liberi, sussurrando favole..."

