Cerchio

Il libro del Cerchio

libro-braille-cerchio-dietro-il-tendone

Il libro del Cerchio

Il libro dell’artista sul cerchio è scritto in Braille e racconta la vita di Santa Teresa.
Il cerchio audacia caravan dietro il tendone ©DanieleTedeschi - Naufragili
Non avremmo mai immaginato che trovare un libro in Braille sarebbe stato così difficile. Anzi, eravamo talmente convinti che lo avremmo trovato facilmente in biblioteca, che non ci siamo preoccupati di andare a prenderlo fino a qualche giorno prima dello scatto.
Purtroppo, sia le librerie che le biblioteche comunali ne erano totalmente sprovvisti. Siamo rimasti davvero delusi di questa difficoltà e sinceramente ci è sembrato anche ingiusto che non fosse disponibile neanche una piccola selezione per i lettori non vedenti.
Fortunatamente, i miei genitori ci hanno detto che presso il convento delle Sorelle dell’Immacolata di Miramare di Rimini anni fa c’era una suora cieca. Così si è pensato che forse potevano avere ancora qualche libro, e infatti avevano questo volume. Ci è stato gentilmente prestato per i giorni dello shooting e le ringraziamo di cuore.
Il volume sulla vita di Santa Teresa era davvero voluminoso, affascinante e antico, non siamo stati in grado di decifrare alcunché ma siamo rimasti molto colpiti dal sistema Braille, abbiamo cercato di rispettarlo e maneggiarlo il meno possibile per paura di rovinarlo.
Lo abbiamo restituito subito dopo lo shooting e gentilmente ci hanno regalato un libretto sottile che vi mostriamo qui vicino. Ci hanno detto che parla di musica e abbiam così avuto modo di curiosare un pò sul sistema Braille.
Nel sistema Braille, le lettere sono composte da forme geometriche realizzate con 6 punti per un totale di 63 combinazioni, sono gli indici a condurre l’andamento della lettura della frase, ogni lettera ha una dimensione proporzionata ai polpastrelli delle dita.
icona-circo-naufragili-1

"...si riposava seduta sul letto, accarezzando le pagine di un libro."

Back to list