Uomo forzuto

Il costume dell’uomo forzuto

uomo forzuto costume ©DanieleTedeschi - Naufragili
costume-uomo-forzuto

Il costume dell'uomo forzuto

Il costume dell’Uomo Forzuto è stato probabilmente il più colossale errore di misurazione della storia. Abbiamo scelto di disegnarlo basandoci sulla tutina alla marinaretta, quindi, secondo le nostre ricerche, la lunghezza doveva arrivare circa al ginocchio.
Poichè l’attore che ha interpretato questo personaggio è davvero alto abbiamo pensato che non era il caso di tentare di cucire da soli il costume e ci siamo affidati ad una sarta.
Purtroppo, le misure le abbiamo prese da soli e quando abbiamo portato il disegno e le misure alla sarta non abbiamo ascoltato le sue perplessità sull’insensatezza delle proporzioni confermando ogni singolo enorme centimetro.
Ne è derivato un costume perfetto sulla parte superiore ma mastodontico dalla vita in giù. Grande al punto tale che non ci è stato possibile fare degli scatti a figura intera.
Cosa abbiamo imparato: mai usare il metro dei giganti e ascoltare sempre la sarta quando dice “siete sicuri? queste misure non hanno alcun senso!”
uomo forzuto la sensibilità dietro il tendone ©DanieleTedeschi - Naufragili
Costume-uomo-forzuto
Dobbiamo ringraziare di avere un modello davvero forzuto per questo personaggio: come lo sappiamo? E’ grazie a lui se siamo riusciti a tirare fuori l’armadio del presentatore dalla cantina e portarlo su per le scale e successivamente fino al set. Da soli non ci saremmo mai riusciti…ma noi avevamo l’uomo forzuto!
Naturalmente, la magnifica sarta Cristina del Reedolab di Rimini che ci ha salvato dalla pazzia con questi metri e metri (e ancora metri) di stoffa a righe ci ha fatto un sorrisone di saggia soddisfazione quando le abbiamo detto “Avevi ragione tu, le nostre misure erano completamente sbagliate!”. La amiamo lo stesso, e non la contraddiremo mai più, mai farlo con una bravissima sarta sarda!
icona-circo-naufragili-1

"Aveva la forza di cento uomini e la stazza di cinque."

Back to list