Contorsionista

Il baule della contorsionista

Baule contorsionista behind the curtain

Il baule della contorsionista

E’ un baule degli anni 20 davvero imponente e pesantissimo, rinvenuto in cantina dove aspettava silenzioso il suo momento per ritornare ad essere utile e protagonista.
Una volta i bauli venivano utilizzati per trasportare gli effetti personali durante gli spostamenti, erano quanto di più sicuro e robusto ci potesse essere poiché erano pesanti ed erano dotati di chiusura con chiave.
Questo in particolare, apparteneva ad un Ufficiale di Marina, e sul coperchio era applicata una targa in metallo riportante nome e cognome “Giuseppe Scognamiglio”. Il baule veniva imbarcato sulla nave durante i suoi numerosi spostamenti e conteneva quanto necessario per affrontare il viaggio da una destinazione all’altra.
proprietario baule della contorsionista behind the curtain

Giuseppe Scognamiglio in divisa in una foto del 1923

L’ultimo viaggio di questo baule è stato quello che ha riportato lui e la sua famiglia in Italia da Pola, città che ha visto la nascita dei suoi figli ma che ha dovuto lasciare a causa della guerra.
Da quel giorno è rimasto chiuso in cantina per circa 80 anni.
Nonostante la nostra contorsionista fosse davvero minuta e leggerissima abbiamo voluto provare la sua robustezza salendoci sopra in 3, e fortunatamente, anche se con numerosi scricchiolii, ha resistito. Il baule è così pesante che se le fosse davvero appartenuto, la contorsionista difficilmente  sarebbe mai riuscita a spostarlo da sola anche se vuoto.

La Contorsionista sul baule

icona-circo-naufragili-1

"Riusciva a infilarsi in un piccolo baule un pezzo alla volta..."

Back to list