


Gli abiti della sputafuoco e della bambina

La camicia da notte della Sputafuoco arriva da Brighton, in Inghilterra. E’ in cotone leggerissima interamente ricamata e profilata con asole per far passare il nastro. E’ del tardo periodo Vittoriano/Edwardiano.
Il nastro in vita non era originale e lo abbiamo sostituito con uno in raso color cipria che ci sembrava più romantico data la tenerezza della scena.
Abbiamo inserito il nastro in vita e anche sulla scollatura per ridurla poichè era troppo molto accentuata, invece le maniche le abbiamo lasciate morbide, ci piaceva molto il fatto che sulle braccia non avesse alcuna costrizione ai movimenti.

La camicia da notte antica di epoca Vittoriana della bambina è un piccolo gioiello. Di fresco cotone con girocollo e maniche profilate in pizzo realizzato all’uncinetto. Acquistata nel negozio di camicie da notte vintage di Lily, a Glasgow, in Scozia. Una piccolissima E è stata ricamata vicino al colletto, dandole un tocco affascinante e romantico.
In verità abbiamo scelto questa camicia da notte per la sua taglia piuttosto piccola, dovevamo infatti risolvere un bel problema: non avevamo trovato la camicia da notte vintage per la bambina e mancavano 5 giorni allo shooting che era tra l’altro di domenica. Per nulla al mondo avremmo voluto dover ripiegare su una camicia moderna.
Così abbiamo incrociato le dita sperando che il pacco via posta aerea non facesse ritardo. E’ arrivato il sabato mattina. Giusto il tempo di stringerla asportando le maniche e ricucendole dopo aver ridotto le spalle ed eravamo pronti. Le stava comunque un pochino abbondante sulle spalle, ma era davvero carina anche così.

Per la sputafuoco è stato scelto un costume color bronzo, realizzato a mano. Ci siamo ispirati ai costumi d’epoca delle artiste circensi degli anni 30 che avevano sempre l’ombelico coperto, pertanto è stato scelto un capo con stoffa anche sull’addome che restasse però piuttosto libero sulle spalle e vicino al collo per evitare che i tessuti fossero troppo vicini al viso e quindi alle fiamme.


"Il tempo di portare alla bocca il liquido infiammabile e la sputafuoco appariva ..."